Perle del Vietnam e Laos

Vietnam

Luang Prabang,Wat Xieng Thong- @AdrienBe
Luang Prabang
Luang Prabang
Baia di Halong
Hue
Hue
Hanoi - @AsianTrails
Ho Chi Minh City - @AsianTrails
Da Nang, My Son Temple - @AsianTrails
Halong Bay - @AsianTrails
Il Tour Perle del Vietnam e Laos comporta 13 giorni di affascinanti emozioni. È un tour completo dal Sud al Nord del Vietnam per non perdere i must see del Paese e terminare in bellezza con la baia di Halong con l’aggiunta della città patrimonio UNESCO del Laos: Luang Prabang il cuore culturale e spirituale del Laos, il ‘Paese del milione di elefanti’ e di una natura ancora incontaminata. Si andrà alla scoperta del delta del Mekong, per conoscere “la Venezia verde” del Vietnam, spostandosi a Saigon, metropoli ultra moderna, per scoprire il Vietnam contemporaneo e allo stesso tempo il passato recente custodito nei tunnel di Cu Chi, a Hue, anch’essa patrimonio UNESCO e simbolo della più antica storia imperiale Vietnamita. Il tour permette di visitare Hoian, patrimonio UNESCO, per un’escursione al villaggio della verdure aromatiche di Tra Que e un tipico massaggio ai piedi ed Hanoi per gustare il buonissimo ‘egg coffee’ in uno dei tradizionali bar della capitale. Si avrà la possibilità di meravigliarsi davanti l’imperdibile baia di Halong, patrimonio UNESCO e simbolo del Vietnam nel mondo. Vivi la magia di questo Tour in Vietnam e Laos con Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in Laos e Vietnam con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Viaggio di gruppo a date fisse

Durata

13 giorni - 10 notti

IMPORTANTE

Tour accompagnato con guide locali parlanti ITALIANO

Gruppo

Minimo 2 - Massimo 16 partecipanti

Partenze

2021: 02, 09 e 23 Gennaio - 06, 13 e 20 Febbraio - 06, 13 e 27 Marzo - 10 Aprile - 15 Maggio - 12 Giugno - 03 e 17 Luglio - 07 e 21 Agosto - 11 Settembre - 09 e 23 Ottobre - 06, 13 e 20 Novembre - 04, 22 e 29 Dicembre

Sistemazione

In Hotel a 3 e 4 Stelle.

Trattamento

Come indicato da programma

Trasporti

Vengono effettuati con veicoli privati con aria condizionata

Voli

Di linea in classe economica INCLUSI da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani

Note

Sostenibilità - ‘GO GREEN’ riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio
Rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali

1° GIORNO - Sabato: Italia - Ho Chi Minh

Partenza dall’Italia per Ho Chi Minh con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO - Domenica: Ho Chi Minh

Al vostro arrivo, sarete accolti e condotti presso il vostro hotel per il check-in. (Nota: le camere saranno disponibili dalle ore 14:00).

Pasti inclusi: 0
Pernottamento al Central Palace Hotel.
Distanze: 6 chilometri – 30 minuti

3° GIORNO - Lunedì: Saigon - Ben Tre (Phong Nam) - Ho Chi Minh

Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong. conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam, concedetevi una crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Farete innumerevoli tappe per scoprire l'artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione. Attraversate in barca un piccolo canale e fate una pausa presso un villaggio, dove imparerete l'arte della tessitura dei tappeti. Cimentatevi nella tessitura voi stessi, prima di saltare a bordo di uno xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, per esplorare il villaggio. Scorgerete fattorie, risaie e piantagioni di verdure. Concedetevi poi un delizioso pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d'elefante” e gamberetti d'acqua dolce, presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, rilassatevi navigando lungo gli stretti canali, comodamente seduti sul vostro sampan. Ritorno a Ho Chi Minh City in auto.

Pasti inclusi: pranzo
Pernottamento al Central Palace Hotel.
Distanze: 90 chilometri – 2 ore (solo andata)

4° GIORNO - Martedì: Visita di Ho Chi Minh - Tunnel di Cu Chi - Volo per Hue

Colazione in albergo. Visita del mercato Ben Thanh e la pagoda Thien Hau.
Visita di altri siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (da fuori) e la via Dong Khoi.
In seguito, trasferimento e visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km)
Per cominciare, sarete invitati a guardare un documentario sui tunnel e sulla guerra degli anni '60 e '70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Rientro a Saigon e trasferimento all'aeroporto per il volo per Hue. Cena libera. Pernottamento in albergo.
Pernottamento all'Eldora Hue.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo
Distanze: 75 chilometri – 1h 30min
Note: l’ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche
Note: la cattedrale di Notre Dame è chiusa per restauro fino al 2023

5° GIORNO - Mercoledì: Hue - Hoi An

Iniziate la mattinata di esplorazione di questo patrimonio UNESCO con la Cittadella Imperiale. Visiterete poi una tipica residenza di Hue: edificati secondo le regole della geomanzia, questi luoghi sono intenzionati a creare una continuità tra la natura e la città, offrendo piacevoli momenti di serenità. Nel pomeriggio, continuerete la vostra scoperta con il Mausoleo Tu Duc, modello dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei maggiori punti d’interesse di Hue. Raggiungerete poi la pagoda di Tu Hieu, protetta in una fitta pineta, dove dimora un’attiva comunità di monaci in cerca della pace interiore, della serenità e del risveglio dei sensi. Nel giardino potrete scorgere le tombe, dove riposano alcuni mandarini reali.
Nel pomeriggio, partirete da Hue alla volta di Danang, viaggiando lungo la spettacolare strada che attraversa il Passo di Hai Van. La strada panoramica, che si affaccia sulla baia, vanta un panorama idilliaco. Lungo il percorso, farete numerose tappe fino ad arrivare a Hoi An.
Nota: in caso di condizioni meteo sfavorevoli o ridotto tempo a disposizione, il trasferimento avverrà attarverso il tunnel

Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento all'Ancient house village.
Distanze: 150 chilometri – 3 ore

6° GIORNO - Giovedì: Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que

Oggi vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).
Salterete poi in sella alle vostre biciclette, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe. Farete poi ritorno a Hoi An nel primo pomeriggio, dovee avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento all'Ancient house village.

7° GIORNO - Venerdì: Hoi An - Da Nang - Hanoi

Sarete condotti all’aeroporto di Danang, per il volo verso Ha Noi. Arrivo e trasferimento in centro. Visita del Museo dell’Etnografia. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Passeggiate lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito impregnato di storia ed ammirate 82 delle 116 stele originali dove vennero incisi i nomi dei laureati.
Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni - viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all'inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.
Note: il museo è chiuso il lunedì
Pasti: colazione e pranzo
Pernottamento a La Casa o similare.

8° GIORNO - Sabato: Hanoi - Halong Bay

Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l'imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Avrete la possibilità di godervi le leggendarie storie della gente del posto quando visitate alcune grotte.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Sistemazione: Pellican Cruise/Starlight Cruise o similare
Distanze: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’
Nota: La giunca mette a dispozione una guida parlante inglese/francese. La guida parlante in italiano non è a bordo con i clienti (per il gruppo al di sotto di 8 pax)

9° GIORNO - Domenica: Halong Bay - Hanoi - Luang Prabang

Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi in direzione dell’aeroporto, su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso.
Distanze: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’
Volo per Luang Prabang. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento in albergo.
Pasti inclusi: colazione & brunch
Pernottamento in hotel

10° GIORNO - Lunedì: Luang Prabang

Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli e cercate di non disturbarli.
Prima di rientrare in hotel, approfittate anche per fare una passeggiata al colorato mercato locale.
Dopo la colazione si comincia con le visite classiche della città.
Scoprirete in particolare:
- Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale.
- Vat Xieng Thong – i Templi della città Reale, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell'arte laotiana;
- Vat May - costruito alla fine del XVIII secolo, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno;
- Vat Sène: il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse.
Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica.
Nel pomeriggio, raggiunto il molo ci si imbarca lungo il fiume Mekong: la crociera sarà l’occasione non solo per visitare le sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha, ma anche per godere – al rientro – dello spettacolo del tramonto sul fiume.
In serata merita indubbiamente di essere esplorato il mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via principale di Luang Prabang dalle 17 alle 22.
Pasti: Colazione & pranzo
Pernottamento in hotel

11° GIORNO - Martedì: Luang Prabang - Walking a Ban Nong Heo - Khuang Sy - Luang Prabang

Dopo quasi un’ora di viaggio da Luang Prabang, raggiungerete Ban Nong Heo, dove avrete un po’ di tempo a vostra disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Qui potrete scorgere contadini e fabbri indaffarati, per poi addentrarvi nella campagna per una camminata che vi condurrà attraverso paesaggi unici: da foreste lussureggianti a verdi risaie. Potrete persino chiedere alla vostra guida di raccogliere qualche canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo rinfrescante! Dopo questa passeggiata immersi in un’atmosfera onirica, raggiungerete Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy.
Prima di raggiungere il bus per il rientro a Luang Prabang, merita una sosta il Centro di recupero per orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione. Rientro a Luang Prabang (25Km – 45’ circa). Cena libera. Pernottamento in hotel.
Pasti: Colazione & Pranzo.
Durata della Camminata da Ban Nong Heo alle cascate Kuang Sy : 1h 30min
Livello: 0
Distanza da Luang Prabang a Ban Nong Heo: 50 minuti

12° GIORNO - Mercoledì: Luang Prabang - Elephant Camp - Italia

Il Laos era precedentemente chiamato "Lane Xang", che significa "Terra di un milione di elefanti". Oggi, avrete la possibilità di vivere da vicino questi incredibili pachidermi. All'arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e riceverete un breve briefing sugli elefanti e sul loro modo di vivere. Dopo l’introduzione, sarà il momento di diventare tutt’uno con uno di loro: preparatevi ad una passeggiata sul collo di questi pachidermi, senza seggiolino per non arrecare danno all’animale e offrire a voi un’esperienza davvero unica. Sarà un’escursione di circa 3 chilometri attraverso una natura che qui la fa da padrona, fino a raggiungere una zona boschiva dove potrete godervi un pranzo pic-nic. Continuerete poi per altri 3 chilometri camminando lungo un sentiero che porta alla cascata di Tad Sae, dove potrete rilassarvi o nuotare nelle sue fresche piscine naturali (nota: i livelli dell'acqua variano a seconda delle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, attraverserete il fiume Nam Khan a bordo di una barca tradizionale che vi riporterà al campo: durante la navigazione potrete rilassarvi ed avere l’occasione di osservare stralci di vita quotidiana, da pescatori intenti nelle più classiche attività di pesca ad altre scene di vita locale. Rientro al campo.

Durata: dalle 8:00 alle 16:00 circa
Distanza e durata dell'escursione: 6 chilometri - circa 2 ore
Note:
Distanza e durata della passeggiata sull’elefante: 1 chilometro - 30 minuti
La passeggiata è consentita solo sul collo dell’elefante e solo ed esclusivamente senza seggiolino.
Easia Travel si riserva il diritto di cambiare il campo attualmente proposto se il trattamento degli elefanti attualmente garantito non venisse più rispettato. Gli ospiti devono portare vestiti adatti, zaino, scarpe comode da passeggio (no infradito / sandali)


Ritorno a Luang Prabang e proseguimento in base al proprio itinerario.
Volo di rientro suggerito a partire dalle 18.30 in poi. Pasti e pernottamento a bordo

13° GIORNO - Giovedì: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Vietnam|28
Vietnam
Aggiornamento: 07/12/20 11:34