Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
12 giorni - 9 notti
Informazioni
OPZIONE SINGLE FRIENDLY!
Se non avete un compagno di viaggio e non volete pagare il supplemento singola, noi ci occuperemo di cercare qualcuno che abbia la stessa esigenza, cercheremo di mettere insieme le due persone che possiamo garantire siano dello stesso sesso e possibilmente (ma non garantiamo) di fascia di età simile.
NB: In caso non lo trovassimo, il supplemento singola lo assorbirà Asian Explorer!l
Opzione valida solo per il main tour (non per le estensioni)
Ovviamente, se non si è interessati alla condivisione, rimane attiva e possibile la prenotazione in camera singola con relativo supplemento a proprio carico.
IMPORTANTE
Il tour è accompagnato da guida locale parlante ITALIANO
Gruppo
Minimo 2 - Massimo 16 partecipanti
Partenze
2020: 19 e 26 Dicembre
2021: 09 e 23 Gennaio - 06, 13 e 20 Febbraio - 06, 13 e 27 Marzo - 10 Aprile - 15 Maggio - 12 Giugno - 03 e 17 Luglio - 07 e 21 Agosto - 11 Settembre - 09 e 16 Ottobre - 06, 13 e 20 Novembre - 04, 22 e 29 Dicembre
Sistemazione
In Hotel a 3 e 4 Stelle
Trattamento
Mezza pensione con 8 pranzi ed 1 cena
Trasporti
Vengono effettuati con veicoli privati con aria condizionata e autista
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani
Note
Sostenibilità - ‘GO GREEN’ riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio, rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali.
1° GIORNO: Partenza dall'Italia
Partenza dall’Italia con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Arrivo a Yangon
Arrivo individuale a Yangon secondo gli orari dei voli. Mingalabar e benvenuti in Myanmar! L’ex capitale Yangon, conosciuta anche con il nome di Rangoon, è la città più grande del Myanmar e continua a essere il più importante centro commerciale del paese e punto d’arrivo della maggior parte dei suoi visitatori internazionali. Il passato coloniale e il patrimonio religioso fanno della città uno dei luoghi più affascinanti del sudest asiatico.
All'arrivo in aeroporto sarete accolti dalla vostra guida parlante italiano. Trasferimento con austista parlante inglese (senza guida) presso l’hotel per rilassarvi nella hall o per godere del tempo libero a disposizione. (Le camere saranno disponibili a partire dalle 14). Pranzo libero. Appuntamento con la guida alle ore 16.00 alla hall dell’hotel per la partenza per il breve giro città. Si visita la Kyaukhtatgyi Pagoda per ammirare una statua di Buddha sdraiato della lunghezza di 72 metri (quasi quanto le dimensioni di una balena blu !). Si tratta di una delle più grandi riproduzioni di Buddha in tutto il Myanmar. Nessun viaggio in Myanmar può essere considerato completo senza la visita della leggendaria Pagoda Shwedagon. Il miglior momento della giornata é sicuramente il tardo pomeriggio quando gli ultimi raggi del sole decorano la sua stupa dorata donandogli un aspetto meraviglioso.
YANGON
Anche se non è più la capitale ufficiale della nazione, Yangon – in passato Rangoon – rimane la città più grande e commercialmente più importante.
Pagoda Kyaukhtatgyi è conosciuta per il suo gigantesco Buddha Sdraiato lungo 65 metri. Questa statua è contenuta in una grande stanza a nord del Royal Lake. La statua originale fu completata nel 1907. Quando dopo molti anni, la statua si manifestava in pessime condizioni, un buddhista devoto ha deciso di restaurarlo. Durante il rinnovo del 1966 sono stati aggiunti 5 metri e questa restaurazione è stata possibile grazie alle donazioni dei pellegrini e dei donatori stranieri.
Cena libera
Pernottamento al Green Hill Hotel.
3° GIORNO: Yangon - Bagan in Volo
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto per Bagan. Arrivo ed inizio delle visite:
Verso la metà del XI secolo Bagan, sotto il re Anawrahta (1044-1077), divenne un regno unico iniziando la sua età dell'oro, dove la cultura Mon e soprattutto la sua forma di Buddhismo Theravada esercitò un'influenza dominante. Il re divenne un convinto sostenitore delle idee e delle pratiche Theravada iniziando un programma di grandi costruzioni a sostegno della nuova religione. Dal regno di Anawrahta, fino alla conquista da parte delle forze di Kublai Khan nel 1287, la zona è stata il centro vibrante di una frenetica architettura religiosa. Nella piana di Bagan ci sono oltre 2.200 monumenti ancora in piedi, rimangono un numero uguale di rovine causati da terremoti, inondazioni ed invasioni. Proseguimento delle visite con il tempio di Ananda e del tempio Manuha. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio farete un giro in carrozza tra i templi di Bagan passando per Thatbyinnyu, tempio più alto di Bagan, l'imponente Tempio Dhammayangyi notevole per la sua architettura, e, naturalmente, il Tempio Htilominlo. Potrete godervi il magnifico tramonto dalla terrazza di uno di questi templi. Cena libera. Pernottamento al Bawgatheiddhi Hotel.
4° GIORNO: Bagan
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del colorato mercato a Nyaung-oo, molto animato nelle ore mattutine, quindi visita della splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa a forma di campana è diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania, seguirà la visita di altre pagode e templi tra i più importanti e scenografici e alla fabbrica della lacca, tipica di Bagan.
OPZIONE : VOLO IN MONGOLFIERA
La mattinata inizierà con un giro in mongolfiera (40‘-50‘ ca) per sorvolare la distesa di Bagan. Potrete osservare il sole sorgere dal fiume Irrawaddy e gli stupa dispiegarsi a perdita d’occhio attraverso l’immensa piana. Bagan è l’unico posto sulla Terra dove potrete trovare questo tipo di spettacolo e provare queste emozioni…
N.B. Disponibile solo da ottobre / novembre a marzo. In caso di cancellazione all'ultimo minuto a causa del maltempo l'intero pagamento verrà rimborsato.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del villaggio di Minnanthu, dove si trovano templi dagli importanti affreschi ancora visibili e fuori dai normali circuiti turistici, in un ambiente rurale di grande serenità. La giornata si conclude con un indimenticabile tramonto panoramico dall'alto di una pagoda. Nel tardo pomeriggio sarete e portati ad un molo dove vi aspetterá una piccola barca privata di legno. Accomodatevi all’ombra o all’aria aperta sul ponte cosí da godervi il magnifico panorama sul Irrawaddy. Rilassatevi a bordo della barca sorseggiando un cocktail rinfrescante accompagnato da deliziosi snack locali e ammirate il riflesso del sole al tramonto sulle calme acque del fiume. Questa escursione in barca costituisce un’alternativa alle visite dei tempi e vi offrirá una una prospettiva diversa di Bagan. Cena libera. Pernottamento al Bawgatheiddhi Hotel.
5° GIORNO: Bagan - Mandalay
Prima colazione in hotel. Questa mattina si parte da Bagan in direzione di Mandalay lungo una strada che offre una vista panoramica incredibile. Si prosegue lungo la riva est del fiume Irrawaddy e, dopo avere lasciato la strada principale, si attraversano alcuni affascinanti villaggi. Durante il tragitto in aperta campagna si potranno ammirare numerosi campi di miglio, sesamo, cotone, mais, riso e molti altri legumi. Tra tutte le strade che collegano Bagan a Mandalay, questa è sicuramente la più scenica. Si effettua una pausa ad un tea shop a Myingyan, una tipica cittadina del Myanmar, e si continuerà verso il piccolo villaggio Shwe Pyi Tha dove si potrà effettuare una breve passeggiata per le strade ed incontrare i locali per scoprire la loro semplice vita quotidiana. Si ritorna poi sulla strada principale in direzione di Mandalay. Pranzo in ristorante locale. Visita dell'affascinante Amarapura, antica capitale, il monastero Mahagandayon dove si assiste alla lunga processione e al silenzioso pasto comunitario di circa mille monaci, il ponte U Bein, il più lungo ponte tutto in tek del mondo su cui passeggiare. Una volta che il sole comincia a tramontare si potrà cominciare a passeggiare lungo il leggendario ponte U Bein, il più grande ponte in teak del mondo costruito nel 1728 quando Amarapura era il centro della vita reale. Cena libera. Pernottamento al The Home Hotel.
6° GIORNO: Mandalay ed Escursione alla Città Reale di Mingun
Prima colazione in hotel. Mandalay è oggi la seconda città del Paese con una popolazione che si aggira intorno al milione. Visita della città con i laboratori degli artigiani di marionette e degli arazzi, il monastero Shwenandaw, con splendidi intarsi di legno, meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana, unico superstite degli edifici del Palazzo Reale andati completamente distrutti durante la seconda guerra mondiale. Proseguimento con la visita di Kuthodaw Paya, che fu il risultato di un grande sinodo di 2400 monaci, chiamati da re Mindon nel 1857 per stabilire il canone definitivo del testo originale più antico dei 15 libri sacri che tramandavano gli insegnamenti del Buddha. Il testo fu scolpito in lingua pali su 729 lastre di marmo. Proseguimento per la collina di Mandalay per godere di una vista panoramica sulla città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in barca locale a Mingun, antica città reale. Lungo le rive del fiume si osservano panorami e scene della vita fluviale. Visita alla zona archeologica di Mingun che include l’immensa pagoda incompiuta, la campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e la pagoda Myatheindan, costruita con particolari spire bianche, simboleggianti monti mitologici. Rientro a Mandalay, pernottamento a Mandalay. Cena libera. Pernottamento al The Home Hotel.
7° GIORNO: Mandalay e Volo per Lago Inle e Lo Stato Shan
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Heho, situato nello stato Shan ai confini con la Thailandia, è anche detto la “Svizzera birmana” per i bei paesaggi montani. Arrivo e proseguimento per il lago Inle attraverso un percorso panoramico di circa 1 ora. All’arrivo è previsto l’imbarco su una motolancia per il tour del lago Inle, uno specchio d’acqua poco profondo, misura una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto più largo. È limpido e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. Qui ci si trova al cospetto di un mondo a se con di una popolazione unica, i circa 80.000 abitanti di etnia Intha, (letteralmente "Figli dell’acqua"); in questo luogo magnifico essi conducono una vita semplice e dal lago traggono le risorse per vivere. Si potranno osservare i pescatori che remano con la gamba e pescano con una speciale nassa conica, i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d’acqua e ancorati al fondo con pali di bambù.
Pranzo in ristorante locale. Visita del monastero Nga Pha Kyaung, un tempo famoso per i gatti che venivano addestrati dai monaci, visita dei villaggi degli Intha, costruiti sull'acqua e della grande pagoda Phaung Daw U, la più importante dello Stato degli Shan. Cena libera.
Pernottamento all'Amata Garden Hotel.
LAGO INLE
E’ una delle destinazioni più conosciute della Birmania. L’immagine è di un lago molto vasto e tranquillo, costellato di giardini fluttuanti, dove villaggi e templi Buddhisti emergono dalle acque. Qui si possono ammirare i pescatori che hanno l’abilità di rimanere in equilibrio su una gamba sola.
Monastero di Nga Hpe Kyaung (il monastero dei gatti che saltano), si trova sulla costa ovest del lago. E’ conosciuto appunto per i gatti ai quali i monaci, durante i momenti di pausa dalla preghiera, in passato hanno insegnato a saltare nei cerchi. La ragione reale per visitare questo monastero è la collezione di antiche immagini del Buddha.
La Pagoda Phaung Daw Oo si trova nel luogo più religioso nello stato di Shan. La favolosa pagoda contiene 5 antiche immagini del Buddha che sono state trasformate in masse informi dalla quantità di foglie di oro che sono state applicate nel tempo dai devoti. Durante la festa annuale, queste immagini vengono trasportate lungo il lago dove ile famiglie locali fanno le loro donazioni.
8° GIORNO: Lago Inle - Escursione al Sito di Inthein
Prima colazione in hotel. Non dimenticate di visitare il mercato a rotazione (5 giorni) presso il Lago Inle ( Nota: il mercato è aperto tutti i giorni, tranne durante il periodo della luna nuova e durante i giorni di luna piena). Il mercato cambia meta ogni giorno, spostandosi di villaggio in villaggio, ed è frequentato sia dagli abitanti del lago, sia dalle differenti minoranze etniche dei villaggi circostanti e delle regioni montagnose da dove provengono i prodotti. La destinazione è la casa di una famiglia Intha dove potrete vivere un’esperienza che rimarrà per sempre impressa nella vostra memoria. Gli Intha, minoranza etnica della regione di Inle, hanno la particolarità di vivere in palafitte e di crescere incredibili giardini galleggianti sul lago ( coltivazioni su matasse di humus costituito da erbe differenti, giacinto e terra, fissati al fondo del lago con bastoni di bamboo). Scoprirete tutti gli ingredienti e le tecniche culinarie degli Intha grazie alla famiglia che preparerà piatti tradizionali davanti ai vostri occhi. Pranzo nella famiglia Intha. Escursione in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, un braccio secondario del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un antico monastero. Si ritorna al pontile attraversando una foresta di alti bambù. Si prosegue per i villaggi della parte centrale del lago tra cui il villaggio di Impawkho dove decine di donne lavorano ai telai; quindi si ammirano altri villaggi costruiti sull’acqua, e le famose coltivazioni di frutta e verdura galleggianti sulle acque. Cena libera. Pernottamento all'Amata Garden Hotel.
9° GIORNO: Heho - Yangon - Kyaikhtiyo - Golden Rock
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Yangon. Pranzo in ristorante locale.
All’arrivo partenza per il campo base di Kinpun (circa 5 ore), vicino alla Roccia d’Oro, uno dei luoghi religiosi più famosi del Myanmar. Rinomato per la sua posizione instabile, la Roccia d’Oro è un enorme masso interamente ricoperto di foglie d'oro che da 2500 anni si mantiene inspiegabilmente in bilico su di un dirupo. Arrivati ai piedi della montagna a Kin Pun, cambierete mezzo di trasporto: a bordo di un camion scoperto locale preparatevi per una movimentata salita fino alla cima della montagna. Dopo circa 40/45 minuti si raggiungerà Kyaikhtiyo per proseguire a piedi fino alla Roccia d’Oro. Questo ultimo tratto può essere effettuato solo a piedi (percorso in salita di circa 500 metri). Una volta raggiunta la cima, si verrà accolti dalla vista straordinaria della Roccia d’Oro, che si dice essere in equilibrio su di una ciocca dei capelli di Buddha ivi custodita. Fedeli buddisti e monaci provenienti da tutto il Sud-est asiatico vengono qui in pellegrinaggio, per pregare e meditare anche tutta la notte. Cena libera. Pernottamento al Mountain Top Hotel.
NOTA: Il viaggio dal campo di Kin Pun fino a Kyaikhtiyo, è fatto su mezzo locale solitamente sempre molto affollato e scomodo.
DA SAPERE PRIMA DI VISITARE LA GOLDEN ROCK
Cosa portare:
• Scarpe adatte a percorrere sentieri ripidi
• Maglioncino, giacca leggera e/o una sciarpa: la sera le temperature sono piuttosto basse
• Uno zaino: lasciate la valigia a Yangon e portate con voi solo uno zaino o una piccola borsa con il necessario per il pernottamento.
• Nel caso I clienti si recassero direttamente dall’aeroporto di Yangon a Golden Rock, sarebbe consigliabile lasciare i bagagli all’interno dell’auto/bus privato al campo base di Kimpun.
Facchinaggio
Se decidete di portare comunque le vostre valigie, potete ingaggiare dei facchini in loco e la spesa è a vostro carico. Il prezzo varia a seconda della posizione del vostro hotel.
• Hotel Golden Rock (circa 6 minuti a piedi dalla prima fermata del furgone - Yeataetaung) è situato a circa 45 minuti a piedi dalla cima del Golden Rock. Circa 7000-8000Ks per facchino / a tratta (da 2 a 4 valigie massimo, a seconda della dimensione)
• Hotel Mountain Top Hotel & Kyaikhtoo Hotel (circa 5 minuti a piedi dalla seconda fermata del furgone) Tutti e due gli alberghi sono situati vicino al Golden Rock Circa 3000-5000ks per facchino / a tratta (da 2 a 4 valigie massimo, a seconda della dimensione)
NOTE IMPORTANTI PER LA VISITA DI GOLDEN ROCK
• Il resto degli alberghi si trova ai piedi della montagna: quindi i bagagli verranno portati direttamente in hotel, senza bisogno del facchinaggio.
• Nel caso i clienti si recassero direttamente da Heho a Golden Rock, l’arrivo è previsto dopo il tramonto. (in base all’orario del volo interno)
• Per i clienti con soggiorno presso l’hotel Golden Rock, nel caso decidessero di risalire ancora alla pagoda la mattina successive, verrà richiesto un supplemento per il costo del furgone privato(in tal caso sará necessario prenotare il furgone in anticipo). I clienti hanno anche la possibilità di ritornare a piedi in cima alla montagna senza dover versare alcun supplemento.
10° GIORNO: Golden Rock - Bago - Yangon
Prima colazione in hotel. La mattina si ha l'opportunità di visitare di nuovo la Roccia d’oro per godere dell’atmosfera carica di magia e venerazione, quando la roccia è immersa nel colore purpureo delle luci dell’alba. Tempo per esplorare altri stupa e santuari disseminati sulla cima del monte Kyaikhtiyo. Ritorno al campo base di Kin Pun su camion locale e rientro a Yangon (194 km - 5 ore). Stop a Bago per una piccola pausa. Pranzo durante il viaggio. Dopo pranzo si visitano alcuni tra i simboli di Bago: la pagoda di Kyaikpun con i quattro Buddha, Shwe ThaLyaung Pagoda e la statua di 55 metri di lunghezza del Buddha, riconosciuta come una delle immagini più straordinarie di tutto il Paese. Si prosegue poi alla scoperta della pagoda di Shwemawdaw, con una guglia più alta di quella della pagoda Shwedagon. Sulla strada di ritorno a Yangon si effettua una breve sosta al parco della guerra degli Alleati vicino a Taukkyan, ultima dimora di oltre 27.000 soldati alleati. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento al Green Hill Hotel
11° GIORNO: Yangon - Volo per l'Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Yangon ed imbarco su volo Qatar Airways per Doha. Pasti e pernottamento a bordo.
12° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Myanmar|11
Myanmar
Aggiornamento: 07/12/20 11:30