Tipologia
Viaggio individuale
Durata
11 giorni - 9 notti
IMPORTANTE
Il tour è accompagnato da una guida locale parlante Italiano.
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
Partenze
Giornaliere su base privata fino al 31 Marzo 2022
Sistemazione
In hotel a 3 e 4 Stelle
Trattamento
Come da programma
Trasporti
Vengono effettuati con mezzi di trasporto privati con aria condizionata.
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e dai maggiori aeroporti italiani
Note
Il sistema di classificazione alberghiera del ministero del turismo locale si basa su norme e regolamentazioni differenti da quelle utilizzate dalla maggior parte delle agenzie di viaggio. Di conseguenza, abbiamo applicato i nostri criteri di valutazione per allinearli al meglio ai sistemi internazionali. Il numero di stelle assegnate dal Ministero del Turismo può essere quindi diverso da quello di World Explorer.
1° GIORNO: Italia - Ulaanbaatar
Partenza dall’Italia con volo di linea con scalo per Ulaanbaatar. Pasti e pernottamento a bordo
2° GIORNO: Ulaanbaatar
Arrivo all'aeroporto di Ulaanbaatar, incontro con il nostro corrispondente locale e trasferimento in hotel. Aiuto con la procedura di check-in. Resto della giornata libero per relax e visite libere della città. Pernottamento al Soyol Hotel.
3° GIORNO: Ulaanbaatar - Hustai National Park (100km / 1h30 circa)
Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Hustai. Il parco ospita gli ultimi cavalli selvaggi al mondo nel loro ambiente naturale, noti come Perzevalski horse takhi. Il parco nazionale ha oltre 450 specie di piante vascolari, 200 delle quali sono medicinali. Dopo il check-in e il pranzo al campo Ger, tempo libero per riposo e relax.
Possibilità di visitare un piccolo museo Ger nel parco nazionale sui cavalli selvaggi e su come sono stati reintrodotti in natura alcuni anni fa dagli zoo europei. Il momento migliore per osservare questi cavalli selvaggi nel loro habitat naturale è circa 2-3 ore prima del tramonto, durante la discesa dalle montagne per far bere l'acqua che scorre giù dalle montagne. Si farà un breve tragitto in auto per una breve escursione per vedere i cavalli. Possibilità di fotografare questi cavalli in via di estinzione, nonché, se si ha fortuna, anche volpi, cervi, marmotte, aquile e altri animali selvatici. Oltre agli animali selvatici si possono trovare qui splendidi scenari della natura mongola che presenta montagne e steppe di una incredibile bellezza. Pernottamento al Ger Camp.
4° GIORNO: Hustai National Park - Elsen Tasarkhai (211km - 2h40 circa)
Dopo la prima colazione, si partirà verso le magnifiche dune di sabbia di Elsen tasarkhai, circondate da colline con alberi di salice, ruscelli e cespugli che appaiono come un piccolo deserto nel centro del paese. Questa duna di sabbia è lunga 80 km e la parte più larga è di 9-10 km. Pranzo e check-in al campo Ger vicino alle dune di sabbia. Dopo alcune ore di riposo e relax, si visiterà la famiglia di pastori di cammelli locali, per scoprire il loro stile di vita nomade. Qui ci sarà la possibilità di provare a bere latte di cammello mongolo fermentato Hormog. Le dune di sabbia sono il luogo perfetto per cavalcare i cammelli. Si potrà scoprire questo magnifico posto a dorso di cammello. La Mongolia ospita due terzi dei cammelli della Battriana a due gobbe nel mondo. È un animale paziente gentile, calmo e straordinario e può vivere senza acqua per un mese. Se non si è mai saliti a dorso di cammello, questa è l’occasione giusta per provare, in quanto cavalcare un cammello della Battriana è molto più comodo che cavalcare quello del cammello nel Sahara, in quello Indiano o in qualsiasi altro luogo, in quanto le sue due gobbe sostengono la persona da entrambi i lati. Pernottamento al Ger Camp.
5° GIORNO: Elsen Tasarkhai - Kharkhorin (77kms / 1h10 circa)
Dopo la prima la colazione, si proseguirà per Kharkhorin, un piccolo villaggio e una delle principali destinazioni turistiche del paese e storicamente conosciuta come la città del Karakorum. Il pranzo sarà al campo Ger vicino al Elsen tasarkhai, che è circondato da colline di sabbia con salici, ruscelli e cespugli, e apparirà come un piccolo deserto nel centro del paese. Arrivo nel villaggio e si visiterà il museo del Karakorum, le rovine simboliche della città antica. Il Karakorum era una volta la capitale dell'Impero Mongolo, il più grande impero contiguo nella storia del mondo, costituito da gran parte dell'Asia e parti dell'Europa orientale. Nel 1220, Karakorum fu fondata da Gengis Khan nella valle di Orkhon, all'incrocio della Via della Seta. La città fiorì di ricchezza e cultura, soprattutto perché artisti e intellettuali furono portati dall'Europa per migliorare la capitale eurasiatica. Visita al più antico e magnifico complesso del monastero buddista di Erdene Zuu, costruito nel XVI secolo, con 108 stupa. Il monastero è ancora attivo e ci sono musei ed edifici templari dove i monaci vivono e pregano. Qui si potrà assistere a come i monaci conducono la loro quotidianità e ascoltare monaci cantare. Pernottamento al Ger Camp.
6° GIORNO: Kharkhorin - Mongol (359km - 5h circa)
Dopo la prima colazione, proseguimento per il campo nomade mongolo. Check-in nel campo Ger nel tardo pomeriggio. Tempo a disposizione per la scoperta del territorio intorno al campo. Prima di cena, visita di una famiglia nomade locale per sperimentare in prima persona come le persone vivono la campagna, uno stile di vita che non è cambiato per secoli. Qui si potrà aiutare i pastori nei loro compiti quotidiani per avere un'idea di come i nomadi gestiscono il loro bestiame. Pernottamento al Ger Camp.
7° GIORNO: Mongol - Manzushir (51km / 1h10 circa)
Dopo la prima la colazione, si raggiungerà il "Complesso della statua di Gengis Khan", che è attualmente la più grande statua equestre alta 40 metri al mondo. Sulla strada visita del Monte. Il parco nazionale di Bogd Khan è uno dei parchi nazionali più antichi del mondo, protetto dal 1783. Il monastero di Manzshir si trova nella lussureggiante valle del Parco Nazionale. È stato fondato nel 1733 con 20 templi e 300 monaci. Distrutto nel 1932, l'unico tempio rimasto è stato restaurato e un museo racconta la storia del monastero. La zona circostante è perfetta per passeggiare tra boschi verdi, prati e ruscelli di acqua limpida di montagna. Dopo il pranzo al ristorante nel complesso delle statue, si potrà visitare il complesso. C'è un'area ricreativa, ristoranti e negozi di souvenir che occupano la base della struttura. Da qui, tramite un ascensore o delle scale si raggiungerà la testa del cavallo, passando attraverso il torace e il collo del cavallo. Da qui si potrà avere una panoramica incredibile su tutta l’area. Pernottamento al Ger Camp.
8° GIORNO: Manzushir - Gun Galuut National Park (49km / 1h10 circa)
Dopo la prima colazione, si prosegue verso il Gun-Galuut National Park, un'area protetta locale per la conservazione delle specie minacciate a livello mondiale. Impressionante la scenografia dove la vasta steppa di Gun-Galuut sembra che incontri il cielo. Si potrà ammirare le imponenti montagne, terra natia di creature rare, piccoli laghi, un paradiso di uccelli, Kherlen, il fiume più lungo della Mongolia e la zona umida di Tsengiin Burd, dove l'acqua e gli uccelli delle zone umide depongono le uova.
Altissima è la possibilità di vedere le pecore selvatiche Argali anch’esse in via di estinzione. Nel pomeriggio, si farà una breve escursione in auto per vedere la pecora selvatica. La particolarità di Gun-Galuut è l'Argali - Wild sheep, premiata come “World Hunting Highlight” quindi iscritta nella “Red List” dell'IUCN. Non c'è nessun altro posto come Gun-Galuut, dove è possibile incontrare l’Argali anche se è possibile osservarli in diverse aree particolari della Mongolia. Pernottamento al Ger Camp.
9° GIORNO: Gun Galuut National Park - Terelj National Park
Dopo la prima colazione, si proseguirà per il Parco Nazionale di Terelj. È uno dei parchi nazionali più visitati della Mongolia. Qui si potrà ammirare la straordinaria formazione di rocce e pietre; alcuni di loro sembrano abbastanza simili alle tartarughe. Dopo pranzo, si farà una breve escursione per vedere Turtle Rock, un'interessante formazione rocciosa che assomiglia a una tartaruga per poi visitare il tempio di meditazione Ariyabal, circondato da montagne panoramiche con enormi formazioni rocciose e che si trova in cima alla montagna. La distanza tra la porta e il tempio vero è di circa 1 km ed è accessibile solo a piedi. Per arrivare in cima, si attraversa il ponte sospeso e di salirà sui 108 gradini, secondo i grani di preghiera buddisti. Questa piccola escursione è un rituale per purificare i propri peccati. Dall'alto si gode di una vista mozzafiato sul Parco Nazionale di Terelj. Pernottamento al Ger Camp.
10° GIORNO: Terelj National Park - Ulaanbaatar (65km / 40m circa)
Dopo la prima colazione, si prosegue per la città dove si potrà visitare il monastero di Gandan, il più grande nonché l’unico monastero buddista rimasto in funzione di tutta la Mongolia. Durante la visita ai templi adiacenti di Megjid Janraisig, si potrà vedere la maestosa statua dorata di Migjid Janraisig alta 26 metri. Dopo il pranzo al ristorante "Modern Nomads", si visiterà la piazza Sukhbaatar e il Parlamento con la statua commemorativa dei Grandi Khan. La piazza si trova nel cuore della città, circondata da teatri, edifici governativi. Proseguimento per la visita al Museo Nazionale della Mongolia per avere una panoramica della storia e della cultura della Mongolia, inclusa la vita nomade, i costumi tradizionali dei gruppi etnici, le reliquie religiose sacre e i manufatti dell'età del bronzo e della pietra. Successivamente, si visiterà il Museo delle Belle Arti di Zanabazar. Il museo espone collezioni di artisti famosi in tutto il mondo e mongoli, tra cui molte opere originali di Zanabazar, che era leader religioso e artista mongolo nel XVII secolo. In seguito, visita il Memoriale di Zaisan, costruito per onorare i soldati caduti dell'Unione Sovietica nella seconda guerra mondiale . Da qui è possibile vedere la migliore vista di Ulan Bator e delle colline circostanti. Pernottamento al Soyol Hotel.
11° GIORNO: Ulaanbaatar - Italia
Dopo la prima colazione trasferimento privato in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea con scalo. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Mongolia|2
Mongolia
Aggiornamento: 14/12/20 10:00