Chhattisgarh e Odisha Gran Tour

India

Calcutta - @Nirmal Sarkar
Chhattisgarh - @Tanvir Khan
Chilika Lake - @happypixel19
Puri - @dibyanshu123
Konark Sun Temple - @smox
Konark - @Randhir Kumar
Calcutta - @thisisdibya
Calcutta - @insideshehar
Calcutta - @Shantanu Kashyap
Odisha - @debjanixyz
Un Tour individuale in India di 20 giorni su base privata, partenze giornaliere con volo da Italia valido fino al 30 Settembre 2021. Questo è un tour dell'India più vera e profonda, completa di tutte le visite più particolari e speciali che si possano fare nella zona di Calcutta. Il tour dura ben 20 giorni ed è tutto in mezza pensione, inclusivo dei voli interni. Per veri specialisti dell'India nonché nostri amati repeaters. Organizzato da Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in India con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Viaggio individuale

Durata

20 giorni - 17 notti

IMPORTANTE

Accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del tour.

Gruppo

Minimo 2 partecipanti

Partenze

Date su richiesta

Sistemazione

In Hotel a 4 e 5 Stelle

Trattamento

Mezza Pensione.

Trasporti

Vengono effettuati con veicoli privati con aria condizionata e autista

Voli

Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani.

1° GIORNO: Italia - Calcutta

Partenza dall’Italia con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: Calcutta

Accoglienza in aeroporto all’arrivo a Calcutta e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e tempo a disposizione per il riposo o per attività individuali
Pernottamento al The Lalit.

3° GIORNO: Calcutta

Dopo la prima colazione visita di questa città contraddittoria e folle, elegantissima e miserrima, esotica e snob, caotica e affascinante, passionale e pura. La città ha preso forma durante la dominazione britannica in India e il Victoria Memorial è l’emblema quell'epoca, così come la Cattedrale St Paul, il forte William, il Raj Bhawan e la sede dell’Alta Corte presentano tutti tratti fortemente britannici. Di grande interesse anche il Museo indiano che conserva alcuni pezzi antichi di inestimabile valore. Nel pomeriggio visita all'ashram di Madre Teresa: tra i voti dei Missionari della Carità, ordine da lei formato nel 1950, c’è la promessa di donare tutto il cuore e di prestare servizio gratuito ai più poveri dei poveri, opera messa in atto con la creazione di diverse case. Calcutta è una città con un'anima, ed è per questo che molti se ne innamorano follemente. Pernottamento al The Lalit.

4° GIORNO: Calcutta - Raipur

Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Raipur, capoluogo del Chhattisgarh, nel cuore dell’India. Accoglienza all’arrivo e sistemazione in hotel. Se il volo è mattutino (gli operativi sono soggetti a modifiche), escursione a Sirpur e visita dei santuari buddhisti. Pernottamento a Raipur.
Pernottamento al Hyatt.

5° GIORNO: Raipur - Kondagaon - Jagdalpur (300 Km)

Dopo la prima colazione trasferimento a Jagdalpur, città principale della regione del Bastar e sede delle minoranze etniche Abhuj Maria e Dandami Maria note per la loro danza del corno di bisonte. In Chhattisgarh ci sono otto diversi gruppi tribali, tutti con cultura e tradizioni ben distinte l’una dall’altra ma con in comune la passione per la musica, la danza, la scultura, la pittura. I prodotti dell’artigianato tribale di questo stato, forgiati con le stesse tecniche di migliaia di anni fa, sono tra i più belli di tutta l’India. Lungo il percorso sosta all’interessante mercato settimanale di Narayanpur che si tiene ogni domenica, e al Kondagaon ferro metal craft village prima di procedere per Jagdalpur ed essere accolti in hotel all’arrivo. Pernottamento al Naman Bastar.

6° GIORNO: Jagdalpur

Visita in mattinata dei villaggi tribali dei Dandami Maria, le cui abitazioni sono artisticamente costruite con lastre di pietra. Sono attualmente dediti all’agricoltura, adottano ancora il sistema dei dormitori misti e continuano a praticare l’antica danza del corno di bisonte. Più tardi visita del colorato e animato mercato Maria Gonds a Tokapal che ha luogo solo di lunedi ed è celebre per la lotta dei galli, pratica di lunga tradizionale seppure francamente discutibile, teatro di vivaci scommesse. Pernottamento a Jagdalpur. Pernottamento al Naman Bastar.

7° GIORNO: Jagdalpur - Kotpad - Rayagada (210 Km)

Spostamento alla volta di Rayagada, con una prima sosta al villaggio di Kotpad, regno dei tessitori chiamati “Mirgan”, produttori di sari che rivelano l’identità di chi li indossa e segnano le fasi di passaggio dell’esistenza di ogni donna. A seconda delle occasioni, le vesti possono essere ornate da disegni e ricami più elaborati, come in occasione di un matrimonio, oppure più semplici, per la vita di tutti i giorni. Sosta successiva al villaggio tribale e al mercato settimanale di Kotpad di etnia Bhatra. Pernottamento a Rayagada. Pernottamento al Sai International.

8° GIORNO: Rayagada - Chattikona - Jeypore (220 Km)

Dopo la prima colazione, visita al mercato settimanale di Chattikona: vibrante e colorato, noto come “haat” nel dialetto locale, è frequentato dai Dongoriya e Desia Kondh, popoli delle colline dalle quali scendono ogni mercoledi per vendere in piazza erbe, frutta e verdure di loro produzione. Spostamento a Jeypore con sosta nei villaggi dei Mali e Kuvi Kondh, orticultori da generazioni. Pernottamento a Jeypore
Pernottamento al Lemon Castle.

9° GIORNO: Jeypore - Onkudelli - Jeypore (150 Km)

Prima colazione e spostamento al mercato settimanale di Onkudelli, a circa 75 km. di distanza, che si svolge il giovedi soltanto ed è frequentato dai popoli Bonda, che vivono nel distretto di Malkangiri, parlano un dialetto chiamato remo e sono considerati i più primitivi dell’Orissa. Le donne indossano spesse collane d’argento e monili di perline e ogni giovedi scendono dalle colline al mercato per vendere birra, semi, frutti e vergetali che crescono nella foresta. Visita dei villaggi dei Parojas, Kumbhars e Gadabas prima del rientro a Jeypore. Pernottamento al Lemon Castle.

10° GIORNO: Jeypore - Kunduli - Rayagada (160 Km)

La giornata ha inizio con la prima colazione seguita dallo spostamento a Kunduli, a circa 60 km, dove ha luogo il mercato tribale del venerdi, di grande interesse perché considerato il più grande del Sud Orissa: qui gli agricoltori di etnia Parojas vendono le loro merci. Nel pomeriggio trasferimento a Rayagada, sistemazione in hotel.
Pernottamento al Sai International.

11° GIORNO: Rayagada - Pusangia (180 Km)

Spostamento a Pusangia, area dei Malia Kondhs, sottogruppo dei Kondh, che si distinguono per i volti tatuati, una delle etnie più interessanti della regione delle quali si dice che in passato praticassero sacrifici umani in onore della madre terra e di altre divinità che adoravano. Passeggiata nei villaggi circostanti per una prima esplorazione dell’area, pernottamento all’eco resort Pusangia.
Pernottamento all'Eco Cottage.

12° GIORNO: Pusangia

Prima colazione e facile trekking nei villaggi dei tatuati Maliah Kondhs: sono soprattutto le donne a mostrare immagini di tigri sui loro volti allo scopo di neutralizzare la magia nera che, secondo antiche credenze, avrebbe il potere di trasformare le donne nei feroci felini. Interessante la possibilità di interscambio con questi popoli così distanti da noi e l’osservazione dei campi e delle aree abitate per una visione d’insieme della loro vita quotidiana
Pernottamento all'Eco Cottage.

13° GIORNO: Pusangia - Gopalpur (210 Km)

Dopo la prima colazione visita di altri villaggi dei popoli tatuati prima dello spostamento a Gopalpur, tranquilla cittadina di mare sul golfo del Bengala. Tardo pomeriggio e serata a disposizione per godere della bella astmosfera del luogo
Pernottamento al Myfair Palm Beach Resort.

14° GIORNO: Gopalpur - Lago Chilika - Puri (200 Km)

Al mattino presto spostamento alla sacra città di Puri, dimora del dio Jagannath, con sosta lungo il percorso al lago Chilika a Mangalajodi, “il tappeto di smeraldi” dalle tante isolette dove, tra terra, mare, lagune e canali, si potrà
godere di un bel giro in barca per ammirare il paesaggio e gli stormi di uccelli migratori tipici di quest’area, una delle più affascinanti dell’India intera. Il lago fa parte dei siti RAMSAR, trattato internazionale per la tutela
delle zone umide di importanza mondiale che sostiene i principi dello sviluppo ecosostenibile e la tutela delle biodiversità. Proseguimento per Puri, nota come “la perla dell’Orissa” grazie agli splendidi siti storichi, agli scenari di grande bellezza, alle piacevoli spiagge e al clima favorevole. Sistemazione in hotel all’arrivo.
Pernottamento al Mayfair Heritage.

15° GIORNO: Puri - Konark - Puri

Dopo la prima colazione escursione alla vicina Konark, dove troneggia il gigantesco tempio del dio Sole conosciuto anche come “La Pagoda nera”, impressionante capolavoro architettonico di stile Kalinga: stupefacenti le figure degli elefanti, dei sette cavalli che simboleggiano i pianeti e delle ventiquattro enormi ruote che trainano il grande carro di Surya. Più tardi visita dei villaggi di pescatori nei pressi del tempio e in serata un giro in un risciò tradizionale sulla celebre Grand Road di Puri: si potrà qui osservare dall’alto del tetto dell’antica biblioteca il maestoso tempio Jagganath, l’accesso al quale non è consentito a chi non professi la fede induista. Il luogo è affollato da fedeli provenienti da tutta l’India che si possono incrociare in una passeggiata attorno ai vari ashram e nella vivace zona del bazaar. Pernottamento a Puri
Pernottamento al Mayfair Heritage.

16° GIORNO: Puri - Bhubaneshwar (60 Km)

In mattinata, dopo la prima colazione, spostamento a Bhubaneshwar, capitale dell’Orissa e centro di intensi pellegrinaggi grazie alle centinaia di templi in diverso stato di conservazione. Prima dell’arrivo sosta a Pipli, dove c’è tuttora una grande concentrazione di artigiani specializzati nell’”applique”, termine francese che indica una elaborata tecnica di decorazione dei tessuti che si ottiene sovrapponendo strisce colorate di stoffa su una base e rifinendone i bordi con abilità. Visita del Dhaulgiri Shanti Stupa, una delle meraviglie del patrimonio indiano, e del Chausathi Jogini temple nel villaggio di Haripur alla periferia della città, antico luogo di devozione con bellissime sculture in pietra conosciuto come il tempio dei 64 yogini. Pernottamento a Bhubaneshwar.
Pernottamento al Mayfair.

17° GIORNO: Bhubaneshwar

Giornata dedicata alla visita dell’intensa Bhubaneshwar, cominciando con il museo tribale, il più grande dello Stato, dov’è orgogliosamente esposta una ricchissima collezione di manufatti di grande valore storico ed etnologico. Verso mezzogiorno visita delle antiche grotte di Udayagiri e Khandagiri, le colline gemelle: rifugio dei monaci jainisti e buddhisti, sono scavate nella roccia, decorate con pregevoli sculture rupestri e offrono una bella vista panoramica. Visita del mirabile tempio dedicato a Shiva risalente al 13° secolo prima del rientro in hotel.
Pernottamento al Mayfair.

18° GIORNO: Bhubaneshwar - Calcutta

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Kolkata (Calcutta). Resto del giorno a disposizione per rilassarsi prima del rientro, per un ultimo giro di shopping o per altre attività individuali.
Pernottamento al The Lalit.

19° GIORNO: Calcutta

Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per le ultime visite. In serata trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per volo notturno di linea con scalo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

20° GIORNO: Italia

Arrivo in Italia in serata. Fine dei servizi.

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

India|36
India
Aggiornamento: 10/01/22 13:18