1° GIORNO: Partenza dall'Italia per Bangkok
Partenza per Bangkok dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Bangkok - Street Food
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi (l'arrivo a Bangkok, per potersi unire al tour di gruppo, dovrà essere entro le ore 14:00). Ritiro bagagli ed incontro con il nostro autista per il trasferimento in hotel e il deposito dei bagagli.Le camere in albergo saranno a vostra disposizione a partire dalle ore 14:00.
Escursione pomeridiana e serale di Bangkok per immergersi nella vivace vita notturna di questa effervescente megalopoli asiatica dalle mille sfaccettature. Trasferimenti tramite mezzi pubblici come la sopraelevata BTS Skytrain o la metropolitana MRT (Metropolitan Rapid Transit) fino ad arrivare al fiume Chao Praya. Da qui si costeggia tutta la città vecchia fino al ponte Rama VIII. In tuk tuk si arriva al Marble Temple, il tempio rivestito di marmo bianco di Carrara. Una volta visitato si raggiunge, sempre in tuk tuk, il Wat Saket, unico tempio cittadino posto sulla sommità di un piccolo colle nel pieno centro della parte vecchia della città dove risiedono tutte le statue degli 8 Buddha principali. Si nota, dal punto di vista panoramico, lo stacco netto tra la città vecchia con edifici di 3 o 4 piani e la parte nuova con i grattaceli che sembrano un muro di contenimento. Tramite un canale navigabile sottostante al tempio si raggiunge la Jim Thompson House, il cui proprietario Jim Thompson ebbe il merito di far rifiorire la locale industria della seta e, secondo varie indiscrezioni, fu un agente segreto al soldo di una non meglio precisata potenza straniera. Scomparve nel nulla nel 1967 durante una trasferta in Malesia. Oggi la sua residenza è un museo. Ultimata la visita raggiungiamo il mercato di Pratunam per immergersi in mezzo alle variopinte bancarelle e giro al Talad Neon, o Neon Night Market, che offre anche un ottimo servizio di ristorazione per gustare i sapori locali. Dopo la visita rientro in hotel in maniera autonoma. Pranzo e cena non inclusi
Pernottamento all'
Eastin Hotel Makkasan.
3° GIORNO: Bangkok - Mercato Galleggiante e tour dei canali
Ci sono innumerevoli mercati galleggianti in tutto il Paese, molti di essi si trovano entro un paio di ore della capitale, il più famoso di questi è quello di Damnoen Saduak, nella provincia di Ratchaburi a circa 110 km da Bangkok. Sfavillanti di colori vivaci e dall'intenso vociare dei venditori e compratori, questi mercati sono congestionati da numerose canoe in legno cariche di frutta e verdura tropicali da vendere ai clienti sulle rive. C'è sempre molta attività, la contrattazione è comune e fa tutto parte del divertimento, ma non aspettatevi di ottenere sconti se non per pochi baht!
Partenza dall’hotel di Bangkok alle 07:00 circa, lungo la strada sosta per la visita di una fattoria dove si produce zucchero estratto dal cocco. La giornata prosegue al mercato galleggiante vero e proprio, prendendo una piccola imbarcazione per immergersi nel cuore delle contrattazioni e fare acquisti direttamente dalla barca. Rientro a Bangkok nel primo pomeriggio, dal Taksin Bridge si prosegue a bordo di una tipica long tail boat per navigare lungo il fiume Chao Praya ed entrare nella città attraverso il canale di Thonburi. Si possono ammirare da una prospettiva diversa tutti i maggiori templi della città che sono dislocati lungo il fiume. Essendo alcuni quartieri ancora palafittati lungo i canali, si possono vedere gli abitanti ed il loro sistema di vita lungo il fiume. Il termine del giro sui canali è il tempio del Wat Arun, meglio conosciuto come Tempio dell' Aurora, ed è dedicato alla divinità indù Aruna.
Ultimata questa visita si farà rientro in hotel. Serata libera, pernottamento in hotel all'
Eastin Hotel Makkasan.
4° GIORNO: Bangkok - Ayutthaya - Kamphaeng Phet - Sukhothai
Partenza dal vostro hotel di Bangkok per la visita dell’antica capitale del Siam Ayuthaya. Fondata nel 1350 il suo nome deriva da Ayodhaya la casa di Rama nel poema epico Ramayana. Oggi le rovine si trovano sparse tra gli edifici moderni della città, visita ai templi principali tra i quali il Wat Mahathat uno dei più grandi di Ayutthaya, visita del Wat Phra Sri Sanphet situato all'interno del palazzo reale di Ayutthaya, i tre chedi sono stati restaurati e contrastano molto con le rovine circostanti. Visita del Viharn Phra Mongkol Bophit che conserva un Buddha in bronzo dorato tra i più grandi della Thailandia. Proseguimento per Kamphaeng Phet costruita dalla dinastia di Sukhohai (1347-1368) primo vero regno Thai. Arrivo a Sukhothai in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento al
Sukhothai Treasure Resort.
5° GIORNO: Sukhothai - Chiang Rai
Partenza alla mattina per la visita del Parco Storico di Sukhothai oggi patrimonio dell’UNESCO. La visita viene fatta in bicicletta o a bordo di caratteristici risciò per visitare i templi Wat Mahathat e Wat Si Sawai dove si trovano tre prang in stile Khmer. Proseguimento per Chiang Rai con sosta a Lampang per visitare il famoso tempio Wat Phra That Lampang Luang uno dei templi più importanti della Thailandia del nord. Arrivo a Chiang Rai in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento al
Wiang Indra Riverside Resort.
6° GIORNO: Chiang Rai - Chiang Mai
Partenza alla mattina per visitare il villaggio della tribù di Mae Chan. Proseguimento per il Triangolo d’Oro, questa zona era conosciuta come il centro di coltivazione dell’oppio. Visita al Museo dell’Oppio, si prosegue quindi lungo il corso del fiume Mekong dove si incontrano i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Myanmar. Rientro verso Chiang Rai per la visita al tempio Wat Rong Khun meglio conosciuto come il Tempio Bianco. Proseguimento per Chiang Mai e arrivo in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento al
ChiangMai Grandview Hotel.
7° GIORNO: Chiang Mai e dintorni
Partenza alla mattina per visitare il centro di coltura delle orchidee, dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tutte le sfumature di colori, dopodiché proseguiremo per visitare le sorgenti calde di San Khamphaeng Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti a temperature di 30-35 gradi e anche oltre. Nel pomeriggio visita del tempio Wat Prathat Doi Suthep che si trova in cima alla montagna Doi Suhtep dalla quale si può ammirare il bellissimo panorama sulla città. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena libera e pernottamento al
ChiangMai Grandview Hotel.
8° GIORNO: Chiang Mai - Osaka (Kansai) - Kyoto
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con solo autista (no guida). Imbarco per volo con scalo per Osaka.
All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti e il ritiro dei bagagli, trasferimento a Kyoto.
Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per informazioni e check-in. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico per tutta la durata del soggiorno.
L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.
Pernottamento all'
Hotel Elcient Kyoto.
9° GIORNO: Kyoto
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano. La visita toccherà il tempio Kiyomizu-dera⁕, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji, con il suo giardino zen di roccia, il meraviglioso Padiglione d’Oro Kinkaku-ji, e il Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1001 statue lignee di Kannon.
⁕L’edificio potrebbe essere parzialmente coperto per restauro in corso.
Pernottamento all'
Hotel Elcient Kyoto.
10° GIORNO: Kyoto - Nara - Fushimi - Kyoto
Colazione in hotel.
Intera giornata libera a disposizione.
Visita guidata opzionale: Visita di Nara e Fushimi
Partenza da Kyoto per Nara con treno regionale veloce (biglietti inclusi).
Intera giornata dedicata alla visita di Nara in lingua italiana. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Pasti non inclusi. Rientro in hotel..
Pernottamento all'
Hotel Elcient Kyoto.
11° GIORNO: Kyoto - Ogoto Onsen
Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Tokyo a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte a Ogoto Onsen
Colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Kyoto a Ogoto Onsen utilizzando tessera IC ricaricabile. Si consiglia di dedicare la giornata a rilassarsi presso la stazione termale del ryokan a Ogoto, località vicinissima a Kyoto e situata sulle coste del lago Biwa, il più grande del Giappone, rinomata per le proprietà benefiche delle sue acque. Per poter godere appieno dell’esperienza consigliamo di raggiungere la struttura non oltre le ore 17:00 e di immergersi nelle terme 3 volte: prima di cena, prima di andare a dormire e il mattino successivo. La cena verrà servita in stile tradizionale giapponese. È alternativamente possibile visitare il monte Hiei, dove sorge l’Enryaku-ji, il principale tempio della scuola buddhista Tendai. Dal complesso monastico si può godere di una magnifica vista panoramica. I mezzi per raggiungere questi punti di interesse non sono inclusi.
Pernottamento in
ryokan Yuzanso con camere dotate di vasche termali ad uso privato.
12° GIORNO: Ogoto Onsen - Kyoto - Tokyo
Colazione in ryokan. Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Ogoto Onsen a Kyoto utilizzando tessera IC ricaricabile e da Kyoto a Tokyo con treno shinkansen (2a classe, posti riservati).
Pernottamento al
Sunshine City Prince Hotel.
13° GIORNO: Tokyo
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano. La prima tappa è il museo di Edo-Tokyo, uno spazio dove scoprire la storia e riflettere sulla cultura della città per poi proseguire a toccarla con mano con una visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. La visita procede con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell’elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli.
Pernottamento al
Sunshine City Prince Hotel.
14° GIORNO: Tokyo - Italia
Le camere sono disponibili fino alle 11:00.
Trasferimento per l’aeroporto con i mezzi pubblici senza assistenza (biglietti non inclusi).
Servizio opzionale: Assistente in lingua italiana a disposizione dall’hotel fino in aeroporto per eventuali necessità. Trasferimento hotel-aeroporto in bus/mezzi pubblici o mezzo privato.
Partenza dall' Aeroporto di Narita / Haneda per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15° GIORNO: Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.