Shikoku, tra isole e porcellane

Giappone

Kotohira-gu
Ryokan Kotohira Kadan
Oboke, fiume Yoshino
Dogo Onsen
Katsurahama Beach
Shimanami Kaido
Hiroshima
Porcellana di Hagi
Kenroku-en, Kanazawa
Osaka
Un viaggio in Giappone alla scoperta di un paese incredibilmente straordinario! Con questo viaggio si può conoscere da vicino la bellezza dell’artigianato giapponese in una delle aree più dense di storia e natura del Paese. Si visiteranno luoghi dove l’arte e l’architettura hanno convissuto in un territorio unico, ricco di miti e leggende di uomini e dei: riserve naturali, santuari remoti, antiche miniere e fornaci dove poter realizzare il proprio manufatto di ceramica giapponese. Vivi la magia di questo tour in Giappone con Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in Giappone con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Viaggio di gruppo a date fisse

Durata

12 giorni - 10 notti

IMPORTANTE

Assistente in hotel all’arrivo in lingua Italiana (giorno 2).

Guida in lingua Italiana (dal giorno 3 al giorno 11)

Gruppo

Minimo 10 partecipanti

Partenze

Date su richiesta

Sistemazione

Kobe (1 notte) Kotohira (Ryokan / 1 notte) Kochi (1 notte) Matsuyama (1 notte) Hiroshima (2 notti) Yamguchi (1 notte) Hagi (Ryokan / 1 notte) Matsue (1 notte) Osaka (1 notte)

Trattamento

pernottamento con 10 colazioni, 2 cene.

Trasporti

Vengono effettuati con mezzi di trasporto pubblici come metro, treni locali, bus locali e taxi o con bus pubblici charterizzati in base al numero di partecipanti. Sul treno JR Super Express Nozomi vengono prenotati posti di classe turistica.

Voli

Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani

1° GIORNO: Partenza dall'Italia

Partenza per Osaka dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: Kobe

Arrivo all’Aeroporto del Kansai e trasferimento a Kobe in autonomia. Incontro con un assistente in lingua italiana al desk in albergo a Kobe. Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.
Assistente in lingua italiana a disposizione per informazioni ed orientamento.
Pernottamento al Kobe Portpia Hotel.

3° GIORNO: Kobe - Awajishima - Kotohira

Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kochi a mezzo corriere
Colazione in hotel. Partenza in bus espresso attraversando Naruto Ohashi, uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo, che collega l’isola di Awaji e l'isola di Shikoku. Sosta a Uzunomichi (sul ponte si trova l’osservatorio dei famosi vortici di Naruto) e al museo Otsuka, che ospita una vastissima collezione di riproduzioni in ceramica in scala reale degli edifici più famosi del mondo (Cappella Sistina, Cappella degli Scrovegni, Villa dei Misteri ecc). Si prosegue per l’isola di Shikoku con bus e treno espresso. Cena e pernottamento in ryokan in stile tipico a Kotohira, Kotohira Kadan.

4° GIORNO: Kotohira - Okobe - Kochi

Colazione in ryokan. In mattinata visita del santuario Kotohira-gu, conosciuto per la sua scalinata d’accesso di più di 1300 scalini. Si prosegue alla scoperta della Valle di Iya, con le sue gole dalle pareti a picco e montagne ricoperte da fitti boschi. A Oboke, gita in battello sulle acque azzurre del fiume Yoshino. Spostamento verso Kochi in treno espresso.
Pernottamento al Nikko Kochi Asahi Royal

5° GIORNO: Katsurahama - Dogo Onsen

Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Hiroshima a mezzo corriere
Colazione in hotel. Escursione di mezza giornata a Katsurahama, spiaggia dove passeggiò Sakamoto Ryoma, un eroe locale che fu fautore dell'accordo che portò alla caduta dello shogunato Tokugawa. Partenza per Dogo Onsen, fonte termale che la tradizione vuole essere stata scoperta all’ epoca degli dei. È possibile visitare l’edificio principale costruito nel 1894, che è diventato popolare dopo essere comparso nel famoso romanzo “Botchan” di Natsume Soseki, pubblicato nel 1906. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO: Dogo Onsen - Hiroshima

Colazione in hotel. Partenza per Imabari, città nota per i suoi prodotti tessili.Visita del museo degli asciugamani, prodotto d’eccellenza in Giappone, dopodiché spostamento in bus espresso lungo la Shimanami Kaido, la strada del mare interno, che attraversa sei isole. Nel pomeriggio arrivo a Hiroshima.
Pernottamento in Hotel Ana Crowne Plaza Hiroshima.

7° GIORNO: Hiroshima

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Miyajima e Hiroshima. Visita al santuario sul mare di Itsukushima, al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, tutti considerati Patrimonio Mondiale della Umanità dell'UNESCO.
Pernottamento in Hotel Ana Crowne Plaza Hiroshima.

8° GIORNO: Hiroshima - Iwakuni - Yamaguchi

Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Hagi a mezzo corriere
Colazione in hotel. Partenza in treno locale per Iwakuni. Visita del ponte Kintai-kyo, costruito nel 1673. È stato restaurato diverse volte da allora, ma i suoi archi slanciati sono sempre una vista affascinante. Spostamento in treno locale e bus per Akiyoshi-dai, una riserva naturale. Sotto delle curiose guglie di roccia, si aprono centinaia di grotte calcaree di cui si visiterà la più famosa, Akiyoshi-do. Pernottamento a Yamaguchi.
Pernottamento in Ryokan New Tanaka

9° GIORNO: Yamaguchi - Tsuwano - Hagi

Colazione in hotel. A Tsuwano, passeggiata nel quartiere di Tonomachi, una pittoresca strada lungo un canale pieno di carpe. Spostamento in bus locale fino a Hagi, cittadina famosa per le sue ceramiche annoverate fra le più belle del Giappone. Visita a una fornace e al santuario di Yoshida Shoin, intellettuale di origine samuraica. Si potrà dipingere la porcellana, che potrete conservare previa cottura come un souvenir unico.
Pernottamento e cena in Ryokan Senshunraku.

10° GIORNO: Hagi - Izumo - Matsue

Colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Visita di Kanazawa con i mezzi pubblici, toccando il Kenroku-en, uno dei tre giardini più belli del Giappone, le antiche abitazioni del distretto di Higashi Chaya ed includendo l’ingresso in una tipica casa di geisha conservata fino ai giorni nostri. Partenza per Tokyo con treno proiettile, trasferimento con i mezzi pubblici in hotel e check-in.
Pernottamento in Hotel Ichibata.

11° GIORNO: Matsue - Himeji - Osaka

Colazione in hotel. In mattinata visita di Matsue, il cui castello risalente al 1611 è conosciuto con il soprannome di “Castello del Piviere” per la forma aggraziata dei suoi frontoni. È uno dei 12 castelli originali rimasti in Giappone. A seguire, spostamento in treno e arrivo a Himeji per fare il confronto con un altro castello dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, soprannominato “Castello dell’Airone Bianco”. Dopo le visite delle antiche dimore arrivo nella moderna città di Osaka.
Pernottamento al Granvia Osaka.

12° GIORNO: Osaka (Kansai)

Le camere sono disponibili fino alle 10:00.

Colazione in hotel. Trasferimento per l’Aeroporto del Kansai con i mezzi pubblici (senza assistenza). I biglietti vengono consegnati ai clienti dalla guida il giorno precedente. Partenza dall’Aeroporto del Kansai. Rientro in Italia e fine dei servizi.

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Giappone|14
Giappone
Aggiornamento: 10/01/22 15:40