I tesori della montagna

Giappone

Nagano - La valle dell'inferno
Nagano - La valle dell'inferno
Nagano - La valle dell'inferno
Nagano - La valle dell'inferno
Matsumoto Castle
Suwa
Nagano - La valle dell'inferno
Hotel Beniya
Hotel Beniya
Nagano
Un minitour in Giappone per completare al meglio un viaggio in questo meraviglioso paese! Una parentesi tra le bellissime Alpi giapponesi, per immergersi nella natura e scoprire le località più suggestive celate tra le vette a Nord di Tokyo. In pochi giorni si potranno vedere delle simpatiche scimmie immergersi nelle acque termali nei pressi di Nagano e ammirare il possente Castello del Corvo a Matsumoto, il tutto condito da un assaggio di sakè tipico della zona. Sarà inoltre possibile alloggiare in ryokan, rendere omaggio all’antichissimo Santuario di Suwa e visitare la stazione di posta di Tsumago. Vivi la magia di questo minitour in Giappone con Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in Giappone con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Estensione

Durata

3 giorni - 2 notti

IMPORTANTE

Guida in lingua Italiana

Gruppo

Minimo 2 - Massimo 16 partecipanti

Partenze

Date su richiesta

Sistemazione

Nagano (1 notte) Suwa (Ryokan / 1 notte)

Trattamento

Pernottamento con 2 colazioni, 1 cena.

Trasporti

Treni proiettile shinkansen (2a classe, posti prenotati) Tokyo – Nagano, Nagoya - Tokyo.
Treno espresso (2a classe, posti prenotati) e Treni locali (2a classe o classe unica) Nagiso – Nagoya Nagano - Yudanaka, Nagano - Matsumoto, Matsumoto – Azumi Oiwake e v.v.Matsumoto – Kami-Suwa, Shimo-Suwa – Shiojiri, Shiojiri – Nagiso, bus da Jigokudani Yaen Koen a Nagano.
Taxi pubblici per le visite a Jigokudani, Suwa, alla fabbrica di sakè e al villaggio di Tsumago.

Voli

Esclusi dalla quota.

Note

Per la fattibilità del tour si prega di non portare con sé valigie grandi o con rotelle.

1° GIORNO: Tokyo - Nagano

Incontro con la guida parlante italiano alla Stazione di Tokyo.
Intera giornata di visita guidata a Nagano e Jigokudani con i mezzi pubblici.
Partenza con treno proiettile shinkansen per Nagano, città famosa per aver ospitato i XVIII Giochi Olimpici Invernali nel 1998. Partenza con treni locali e mezzi pubblici spingendosi ancora più a nord per raggiungere la “Jigokudani” (Valle dell’Inferno), un parco unico al mondo dove una comunità di macachi giapponesi ha l’abitudine quasi umana di rilassarsi facendo il bagno nelle pozze di acqua calda che sgorga dal terreno. Rientro in Hotel Metropolitan Nagano con mezzi pubblici.

2° GIORNO: Nagano - Matsumoto - Suwa

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Matsumoto con mezzi pubblici. Partenza per Matsumoto con treni locali e visita della città dal celebre castello nero soprannominato “Castello del Corvo”, unico nel suo genere, che con la sua maestosa architettura rievoca i fasti dell’epoca feudale. Da qui si parte per la visita con degustazione a una fabbrica di sakè. In questa regione infatti si produce una variante raffinata di questo alcolico che unisce all’accurata selezione del riso migliore la purezza delle acque di sorgente. La giornata si conclude a Suwa, località nei pressi dell’omonimo lago, dove si alloggerà in Ryokan Hotel Beniya con stanza e cena in stile giapponese e dove ci si potrà rilassare con un bagno nelle onsen.

3° GIORNO: Matsumoto - Suwa - Tsumago - Tokyo

Colazione in ryokan. Intera giornata di visita guidata a Suwa e Tsumago con i mezzi pubblici e taxi.Trasferimento al Santuario di Suwa con i mezzi pubblici e visita ad uno dei più antichi complessi sacri dello shinto, citato anche nei primi manoscritti del Kojiki, cronache del Giappone del VIII secolo. Si riparte in treno verso la stazione di Nagiso, porta di accesso al piccolo villaggio di Tsumago, una delle vecchie stazioni di posta del periodo Edo meglio conservate. Qui si respira un’atmosfera di altri tempi: case in legno e antiche stradine in selciato si nascondono tra i boschi ed i rilievi montuosi. Visita alla Casa Museo Waki Honjin, esempio notevole di abitazione del periodo Edo, conosciuta per la sua stanza del focolare dall’atmosfera surreale. Rientro in treno alla Stazione di Tokyo via Nagoya e il tour guidato finisce una volta arrivati a Tokyo.

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Giappone|40
Giappone
Aggiornamento: 10/01/22 15:41