Giappone da gourmet

Giappone

Okonomiyaki
Himeji Castle
Hiroshima
Santuario di Itsukushima
Miyajima
Sakè
Kobe
Manzo di Kobe
Takoyaki
Osaka
Un minitour in Giappone per completare al meglio un viaggio in questo meraviglioso paese! Questo minitour è pensato per chi vuole conoscere meglio le tradizioni culinarie giapponesi. Le visite includono Hiroshima, con i suoi tipici okonomiyaki, Kobe, famosa per la carne di manzo pregiatissima, e Osaka, dove si potranno assaggiare le polpette di polpo (takoyaki). È inoltre inclusa la visita ad una distilleria di sakè, bevanda alcolica ricavata dal riso. Perché il cibo giapponese non è solo sushi! Completa il tuo viaggio con questo minitour in Giappone con Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in Giappone con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Estensione

Durata

3 giorni - 2 notti

IMPORTANTE

Guida di lingua Italiana

Gruppo

Minimo 2 - massimo 16 partecipanti

Partenze

Date su richiesta

Trattamento

Pernottamento con 2 colazioni, 2 pranzi, 1 cena

Trasporti

Treni proiettile shinkansen (2a classe, posti prenotati) Kyoto – Himeji, Himeji – Hiroshima, Hiroshima – Kobe. Treni espressi (2a classe o monoclasse) Kobe - Osaka. Biglietto del traghetto Hiroshima – Miyajima e v.v.. Mezzi pubblici per le visite alle città

Voli

Esclusi dalla quota.

1° GIORNO: Kyoto - Himeji - Hiroshima

Incontro con la guida parlante italiano alla Stazione di Kyoto*
Intera giornata di visita guidata a Himeji e Hiroshima con mezzi pubblici. Partenza per Himeji con treno proiettile e visita al castello della città, soprannominato “Castello dell'Airone Bianco”, il cui restauro è stato ultimato nel 2015. Il castello di Himeji è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO non solo per la sua bellezza, ma anche perché raro esempio di struttura originale rimasta intatta fino ad oggi. Si prosegue poi per Hiroshima con treno proiettile: qui si potrà pranzare gustando l’okonomiyaki, ricco piatto farcito e cotto alla piastra tipico della tradizione della città. Visita al Museo e al Parco del Memoriale della Pace, dove si trova la Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945.
Pernottamento al Jal City Hiroshima

2° GIORNO: Hiroshima - Miyajima - Kobe

Colazione in hotel.
Intera giornata di visita guidata a Miyajima e Kobe con i mezzi pubblici.
Partenza in traghetto alla volta del celebre Santuario di Itsukushima costruito verso la fine del periodo Heian (1168) sull’Isola di Miyajima. Si potrà vedere durante la visita il suo portale sacro (torii)⁕ che sul Mare Interno di Seto. Partenza per Shin-Kobe con treno proiettile. Visita guidata di Kobe, la bella città portuale che è stata una delle prime ad aprire i commerci con l’estero alla fine del diciannovesimo secolo.
Visita ad un’autentica fabbrica di sakè (bevanda alcolica di riso) e al quartiere di Kitano, alle pendici del Monte Rokko, dove si stanziarono numerosi mercanti e diplomatici stranieri. Si entrerà in una di queste storiche dimore in stile occidentale dal fascino rétro riconvertite a museo (Ijinkan).
Cena in ristorante locale per degustare il pregiato manzo di Kobe assieme ad altre pietanze tipiche.
⁕Il portale sacro potrebbe essere parzialmente coperto per restauro in corso.
Pernottamento al Kobe Sannomiya Tokyu Rei

3° GIORNO: Kobe - Osaka

Colazione in hotel.
Mezza giornata di visita guidata a Osaka con i mezzi pubblici.
Trasferimento a Osaka, la metropoli dalla frizzante vita notturna, famosa per i suoi ristoranti e per il gustoso cibo di strada. Visita del grattacielo Umeda Sky Building, con la sua terrazza panoramica “Floating Garden” a 173 metri di altezza, e del castello di Osaka, simbolo della città che ebbe un ruolo cardine nella storia della riunificazione del Paese. Infine, è prevista una passeggiata per il vivace distretto di Dotonbori, pieno di locali e negozi aperti fino a tardi.
Per pranzo si potranno mangiare dei deliziosi takoyaki, polpette di polpo molto popolari tra gli abitanti della città.

Per la fattibilità del tour si prega di non portare con sé valigie grandi o con rotelle.
L’assistenza in italiano finisce una volta arrivati alla Stazione di Sakakibaraonsen-guchi

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Giappone|49
Giappone
Aggiornamento: 10/01/22 15:42